Alessio Bondi &
Alessandro Presti
Alessandro Presti, classe 1988, trombettista, musicista siciliano, compositore. È un artista di ampio respiro che scrive brani ariosi e avvincenti. L’amore per la tromba ha avuto inizio fin dalla più tenera età, grazie al padre, musicista e direttore d’orchestra. Nel 2007 si diploma al conservatorio “arcangelo Corelli” di Messina, in tromba. Quindi, persegue gli studi in jazz partecipando ai seminari estivi di “Siena in jazz” con maestri di alto calibro, quali marco tamburini e claudio corvini. Il percorso musicale di Alessandro presti è un susseguirsi di vittorie e riconoscimenti al talento. Vince, infatti, il “Premio Chicco Bertinardi” con il suo gruppo line out.
Segue, nel 2014 il secondo posto al massimo urbani, durante il quale vince anche il premio della critica e quello del pubblico. Contemporaneamente entra a far parte del quartetto italiano di Eddie Gomez, contrabbassista made in usa. Quindi, diventa membro del quartetto di Roberto gatto e, poi, del nonetto di francesco cafiso.
Fa parte della Tatum Art Orchestra, l’orchestra di fiati resident del Tatum Jazz di Palermo.
Nel 2021 firma gli arrangiamenti del nuovo album di Alessio Bondì e dirige la Tatum Art Orchestra completa di quartetto d’archi nella doppia data dell’artista a Palermo.
Nel 2022 presti entra nel roster di 800a records, con cui produce il suo nuovo album “intermezzo”, uscito il 20 aprile 2022 con le note di copertina di enrico Rava.
L'album viene presentato nell'estate 2022 con l'ensemble originale - il quintetto composto da enrico morello alla batteria, Alessandro Lanzoni al pianoforte, Daniele Tittarelli al sax alto e Gabriele evangelista al contrabbasso - in varie rassegne jazz in giro per l’Italia.
Alessio Bondì è un cantautore siciliano classe ’88. Le radici folk della sua musica si mescolano con i ritmi contemporanei e il suono esotico della lingua natia, il dialetto palermitano. Seppur il legame con i suoni della Sicilia più profonda sia evidente, le influenze che rendono la cifra di Bondì unica sono quelle del folk anglo-americano, del funky, della musica brasiliana e africana.
Il suo disco d’esordio, intitolato “Sfardo”, viene selezionato per il Premio Tenco 2015 e
successivamente raggiunge la finalissima per i 5 migliori album in dialetto. Quasi costantemente in tour fin dal suo esordio, Bondì nei concerti è essenziale e trascinante; la sua fanbase è in costante crescita.
Alessio Bondì sta al momento lavorando alla colonna sonora del lungometraggio cinematografico “spaccaossa” e ha in programma un nuovo tour europeo a fine 2022, a partire dalla data del 6 novembre a Zurigo, come ospite speciale insieme a Carmen Consoli, del festival di cultura italiana “La Grande Bellezza”.